Come testare il solenoide del motorino di avviamento?
Il contenuto della tabella |
| Punti chiave |

Se segui i passaggi corretti, puoi ispezionare il sOLENOIDE DI AVVIAMENTO .Utilizza sempre gli strumenti appropriati e assicura la sicurezza durante l'operazione.
Alcuni consigli per la sicurezza sono:
1. Indossa l'equipaggiamento di sicurezza
2. Scollega l'alimentazione prima di accendere la macchina
3. Assicurati che l'ambiente di lavoro sia ben illuminato e asciutto
I multimetri digitali e i tester moderni possono aiutarti a ottenere risultati precisi. Problemi come un collegamento a terra difettoso, batteria scarica o corrosione causano spesso malfunzionamenti del solenoide.
1. Punti chiave
1. Prima del test, indossa l'equipaggiamento di sicurezza e scollega i cavi della batteria per garantire la sicurezza.
2. Utilizzare un multimetro per controllare la tensione della batteria. Assicurarsi che il valore sia di almeno 12 volt per verificare l'accuratezza del test.
3. Eseguire con attenzione un test di bypass per determinare se il solenoide è difettoso. Se il motore inizia a girare, potrebbe essere necessario sostituire il solenoide.
2. Preparazione e strumenti

Cosa ti serve?
Prima di iniziare a testare il solenoide, preparare tutti gli strumenti necessari. Avere gli strumenti pronti rende il lavoro più semplice e sicuro. Ecco cosa dovresti avere:
1. Un multimetro per controllare tensione e continuità
2. Un tester di tensione per verificare se l'alimentazione raggiunge i terminali
3. Cavi di avviamento per il test di bypass
4. Un cacciavite per rimuovere le coperture o effettuare collegamenti
5. Guanti di sicurezza per proteggere le mani
6. Protezione oculare per difendersi da scintille o detriti
Suggerimento: mantenere gli strumenti organizzati e a portata di mano. Questo aiuta a lavorare velocemente ed evitare errori.
Suggerimenti per la sicurezza
La sicurezza è molto importante importante quando si lavora con componenti elettrici. È necessario fare queste cose per proteggere te stesso e la tua auto:
1. Scollegare la batteria del veicolo prima di iniziare il lavoro. Questo previene scosse elettriche e cortocircuiti.
2. Indossare guanti isolanti e occhiali di sicurezza. Questi proteggono dal contatto con fili sotto tensione.
3. Assicurarsi che l'area di lavoro sia ben ventilata e priva di materiali infiammabili nelle vicinanze.
4. Non lavorare in condizioni di umidità. L'acqua aumenta il rischio di scossa elettrica.
5. Rimuovere tutti i gioielli metallici. Anelli e bracciali possono condurre corrente elettrica.
6. Prima di reinstallare la batteria, verificare che il collegamento a massa della batteria sia sicuro.
7. Assicurarsi che il fusibile dell'accensione funzioni correttamente.
8. Se necessario, premere il pulsante termico di interruzione per ripristinarlo.
Ricorda: seguire queste precauzioni di sicurezza previene infortuni e danni. Ispeziona sempre il tuo impianto prima di effettuare il test del sOLENOIDE DI AVVIAMENTO .
3. Testare il solenoide di avviamento
Fonte del video: @TightWadDIY
Trova il solenoide d'avviamento
Devi prima individuare il solenoide d'avviamento prima di poterlo testare. Nella maggior parte dei veicoli, lo troverai montato sull'avviatore o nelle sue vicinanze. Cerca un componente di forma cilindrica di piccole dimensioni con dei fili collegati. A volte è posizionato sul lato del vano motore o vicino alla batteria. Se non sei sicuro, consulta il manuale del veicolo per individuare esattamente la posizione. Assicurati che l'area sia pulita e facilmente accessibile.
Controlli iniziali
Inizia ispezionando rapidamente il solenoide e i suoi collegamenti. Vuoi identificare eventuali problemi evidenti prima di utilizzare degli strumenti. La tabella qui sotto può aiutarti a capire cosa cercare:
Segno |
Descrizione |
Collegamenti allentati |
Fili non saldamente connessi |
Corrosione |
Ruggine o ossidazione sui terminali |
Componenti usurati |
Parti che mostrano un'usura significativa |
Dopo aver controllato questi segni, prova ad ascoltare i rumori quando giri la chiave. I suoni che senti possono dirti molto su cosa non funziona. Ecco cosa potresti sentire e cosa significa:
Tipo di Suono |
Significato |
Clic rapidi |
batteria debole o connessioni difettose |
Singolo clic forte senza avviamento |
il solenoide si attiva, il motore potrebbe essere bloccato o usurato |
Ronzio senza avviamento |
l'ingranaggio dell'avviatore non si innesta con il volano |
Stridore durante l'avviamento |
ingranaggio d'avviamento usurato o corona dentata del volano danneggiata |
Silenzio |
verificare l'antifurto, relè di avviamento , interruttore d'accensione o interruttore di sicurezza in folle |
Suggerimento: i rumori di scatto indicano spesso una batteria debole o connessioni difettose. Se si sente un singolo clic o clic ripetuti, controllare i terminali e i cavi della batteria.
Test della tensione della batteria
Prima di iniziare a verificare il relè dell'avviatore, il primo passo è accertarsi che la batteria sia carica. Se la potenza della batteria è insufficiente, tutti i test successivi saranno vani e i risultati sicuramente inaccurati.
Misurare innanzitutto la tensione della batteria:
1. Prendere un multimetro e impostarlo sulla scala di tensione continua (indicata con "V-" o "DCV").
2. Appoggiare il puntale rosso sul morsetto positivo (+) della batteria e quello nero sul morsetto negativo (-).
3. La lettura deve essere di almeno 12 volt. Se è inferiore a 12 volt, non preoccupatevi di altro. Prima di tutto, ricaricate la batteria o sostituitela. Questo è il fondamento di tutti i test.
Successivamente, utilizzate un multimetro o una lampada di prova per controllare il solenoide dell'avviatore:
Se si utilizza un multimetro:
1. Impostate il multimetro sulla modalità accensione-spegnimento o sulla modalità resistenza.
2. Individuate i vari terminali sulla valvola solenoide.
3. Un puntale di prova viene collegato a un cavo di massa affidabile (cioè al terminale negativo).
4. Toccare con l'altro puntale il terminale che si desidera misurare.
5. Se il multimetro indica "circuito aperto" (nessuna risposta o visualizza "OL"), allora il terminale trovato è quello marrone.
6. Se si rileva un valore di resistenza elevato (ma non un circuito aperto), allora ci si trova di fronte a un terminale giallo o blu.
È più intuitivo utilizzare una lampada di prova
Collegare il morsetto della lampada di prova a un cavo di massa affidabile, quindi toccare con la sonda il terminale della valvola solenoide. A questo punto, se si chiede a qualcuno di girare la chiave e accendere il motore, la lampada di prova dovrebbe illuminarsi. Se la luce non si accende, il problema potrebbe non essere nella valvola solenoide stessa, ma in un fusibile bruciato, un interruttore d'accensione difettoso o un contatto scadente del cavo di massa.
Non avere fretta a ogni passaggio. Procedi con calma. Solo eseguendo un'esame accurato si può identificare veramente la causa radicale del problema. In questo modo si risparmiano tempo e denaro.
Riassumere brevemente il processo:
1. Preparare gli strumenti necessari e prestare attenzione alla sicurezza.
2. Controllare innanzitutto la batteria e il collegamento del circuito.
3. Utilizzare quindi un multimetro o una lampada di prova per effettuare le misurazioni passo dopo passo.
4. Se la situazione lo richiede, è possibile provare un test di bypass (ricordarsi di adottare le opportune precauzioni).
5. Infine, assicurati di eseguire diversi test per confermare i risultati. Se non sei sicuro di te stesso, non forzare. È più sicuro rivolgersi a un tecnico professionista.
4. Domande frequenti
Se la valvola solenoide del motorino di avviamento si guasta, quali sono i sintomi tipici dell'auto?
Potresti notare che all'accensione senti solo un rumore di "clic", ma il motore non risponde affatto e non gira. A volte anche le luci dell'auto si affievoliscono in modo significativo. Queste situazioni ti stanno quasi sempre dicendo: è ora di controllare la valvola solenoide.
È possibile verificare direttamente la valvola solenoide senza smontare il motorino di avviamento?
Certo. Con un multimetro o una lampada di prova, è possibile effettuare la misurazione nella sua posizione originale senza rimuoverla. Tuttavia, prima di agire, assicurati innanzitutto di adottare le misure di sicurezza, come scollegare l'alimentazione e inserire il freno a mano. Procedi passo dopo passo.
È sicuro avviare direttamente bypassando il solenoide di avviamento?
I test temporanei sono accettabili, ma assicurati di prendere adeguate precauzioni: indossa guanti e occhiali protettivi! Tieni il corpo lontano dalle parti in movimento nel vano motore per evitare infortuni accidentali. Questo metodo è consigliato solo per identificare problemi e non dovrebbe essere utilizzato a lungo in questo modo.
