un interruttore a solenoide
            
            Un interruttore a solenoide è un dispositivo elettromagnetico che svolge un ruolo fondamentale nel controllo di circuiti elettrici e operazioni meccaniche. È composto da una bobina di filo avvolta attorno a un nucleo mobile in ferro, che genera un campo magnetico quando una corrente elettrica vi passa attraverso. Questo campo magnetico sposta il nucleo, consentendo all'interruttore di stabilire o interrompere connessioni elettriche. Il dispositivo combina funzioni elettriche e meccaniche, rendendolo indispensabile in numerose applicazioni. Quando viene attivato, l'interruttore a solenoide converte l'energia elettrica in movimento meccanico, permettendo il controllo a distanza di circuiti elettrici e sistemi meccanici. L'interruttore è generalmente dotato di terminali per l'ingresso e l'uscita della corrente, di un nucleo magnetico e di un meccanismo a molla per il ritorno alla posizione iniziale. Gli interruttori a solenoide moderni includono spesso caratteristiche di protezione come la protezione contro i sovraccarichi e gli interruttori termici per evitare danni causati da correnti eccessive o surriscaldamento. Questi interruttori sono progettati per gestire carichi elevati mantenendo un funzionamento affidabile anche dopo migliaia di cicli operativi. La loro costruzione robusta e il principio di funzionamento relativamente semplice li rendono ideali per applicazioni che richiedono un comando affidabile di circuiti ad alta corrente, in particolare nei settori automobilistico, industriale e marino.